GRANDIOSA serata buferiana: presenti in 10 (neanche alle ultime ufficiali Bufere comandate dove ormai ci si trovava in 5-6)
Primo sHOCK subito al ritrovo, all'orario stabilito (20.30):
ma.... la cosa incredibile è stata:
Doverosi ringraziamenti a Dalle:
poi, anche e in particolar modo:
Baccalà buono, a tratti un po' duretto, vino da pasto onesto, dolcetti spazzolati, vino da dessert caro e con qualche dubbio sul gusto.
Da notare che il Presidente e Scalchi hanno trascorso quasi tutta la cena a parlare con Ghiotto (per fare conoscenza)
Peccato per la zavorra di quell'anziano che ci siamo portati appresso che voleva filetto premasticato, insalatina tenera, formaggino sulla minestrina coi crostini... che vergogna! (lo stesso anziano che per andare a Torri da Bertesinella è passato per S.Pio X e San Lazzaro, a provare forse il percorso della Mezza di Vicenza).
Mi pare che, ad un certo punto, nel baretto conclusivo, Scalchetti avesse anche impugnato il cellulare scattando a raffica delle foto (almeno credo... oppure ripassava gli studi portoghesi scattando panoramiche dentarie con la app ai raggi x scaricata nello smartphone?)... le vedremo mai?
l'anziano atipico, un po' bevuto, ha concluso la serata continuando a ripetere: "si riparte da qui"... "da qui si riparte"
Nota: i commenti sono di proprieta' degli autori, che ne sono responsabili.
Espandi tutti i commenti
magari se la prossima volta Siro provvede a presentarci i suoi nuovi amici, meglio
ah, già... dimenticavo
Davvero una serata divertente. Non ricordo ancora il nome della persone nuova che era seduta di fianco a me, che pareva però conoscere gli altri....
Siro non ha però detto che il sottoscritto è arrivato per primo al ritrovo con dieci minuti di anticipo su Dalle (la precisione spaccacoglioni fatta persona). E un evento del genere, lo riconosco, è secondo solo alla puntualità svizzera di Scalchi, che in 45 anni di vita non avevo ancora visto.
Il "si riparte da qui" dell'anziano al quale abbiamo fatto da badante più che volentieri tutti (e che con il suo filetto premasticato ha alzato il costo della serata), ripetuto più volte in pochi secondi, è sintomo di degenarazione neuronale, temo ci si debba abituare. Perlomeno il vecchietto ha offerto due bottiglie per il suo genetliaco, pagandone ovviamente una e facendo della tipica onestà italiana una sua virtù.
Da ultimo, sottolineo che l'allegria e la spensieratezza della serata non l'avevo mai riscontrata negli ultimi anni di ritrovi. Forse non siamo cresciuti (né temo lo faremo mai su questo), forse i motivi sono altri. E' bello comunque così. Adesso conosco anche il sistema universitario portoghese, vuoi mai che in futuro mi possa servire!
Siro non ha però detto che il sottoscritto è arrivato per primo...
ovvio, se sei arrivato per primo, io non potevo esser lì ... e questo aneddoto non lo conoscevo
bene Dalle, bella figura... sta a vedere che in palestra mi toccherà badare a due vecchietti anziché solo al solito!
Costo di una bottiglia e mezzo, per la precisione. Ammetto di non essere stato un mostro di onestà: avessi fatto la stessa mossa un mese fa in un ristorante, avrei risparmiato 300 banane.
Mi ero scordato di ringraziare Scalchetti per la bozza di ramandolao.
Non riesco a capire come mai siete stati così sorpresi della mia puntualità, mah!
Bacalaho buonissimo. I portoghesi, che tanto si vantano di saperlo fare benissimo, ci mangiano sto cazzo.
Mi pare giusto che finalmente, in bufera, ci siano dei nuovi arrivi... aria nuova.
Proposta per nome eventuale buf ritiro 2015: "si riparte da qui".
Proposta per nome eventuale buf ritiro 2015: "si riparte da qui".
Si ritira da qui!
A te non ha mai tirato, per cui il titolo non si addice
sì, bravissimo.... per qui... per qui...
per cui, forse, tu tiri qualcos'altro !?
che babbeo!
Doverosi ringraziamenti a Dalle:
- per aver smosso le acque con insistenza e prentorietà
"Prentorietà": chi è senza peccato scagli la prima pietra
boni tuti barare e modificare un testo
E, se proprio volessimo fare i precisini:
Il pneumatico / lo pneumatico
Per quel che riguarda l'uso dell'articolo (e quindi della preposizione articolata) col sostantivo pneumatico, si può dire che l'alternanza degli articoli il /lo e un/uno (e naturalmente dei plurali corrispondenti i /gli, dei /degli) corrispondono i primi a un registro più familiare, mentre i secondi appartengono ad un uso più sorvegliato della nostra lingua. Niente quindi vieta di usare gli uni o gli altri anche se, nello scritto e negli usi più formali, si ritiene che siano più indicate le forme lo pneumatico, uno pneumatico, gli pneumatici, degli pneumatici.
A cura di Raffaella Setti
Redazione Consulenza Linguistica
Accademia della Crusca
Mi par di ricordare che ci fosse una classifica del BUF-permaloso... direi che il titolo non è certo vacante!
Con te e Scara in circolazione, io potrò ambire sempre al massimo al terzo posto.
e, sapendo che oltre che babbeo sei un coglionazzo che nasconde, correggendoli, i propri errori, questo è quel che avevi scritto e si leggeva fino a poco fa :
Ah, perchè tu non hai corretto "prentorietà" con "perentorietà" ?
iooooo??????
fammi vedere un print-screen! ... tu hai solo copiato la mia frase scrivendola sbagliata per vendicarti
Che belli: ma avete anche i calzoncini corti e le ginocchia sbucciate? e vi fate le linguacce?
Zanna: va cagare ! (dativo)
indovinato... oltre a quanto scritto qua, ci siamo scambiati botte e risposte anche via skype dove son consentiti più disegnetti rispetto alle limitazioni che ci son qui e quindi le linguacce ce le siamo fatte eccome!
a proposito di Dalle, di portafogli... nessuno propone una raccolta fondi per pagare un giardiniere a "la precisione spaccacoglioni fatta persona"?
Per la sua giungla autoctona???? Solo un fondamentalista islamico martire suicida sarebbe disponibile. Qualsiasi altra cosa più semplice da trovare? Che so, un nuovo pianeta da scoprire?
Ho sentito dire che nella giungla di Dalle si trovano ancora delle specie animali sconosciute e/o estinte: toporagni con proboscide, tirannosauri nani della Sardegna, napoletani che lavorano ... Cose impossibili da trovare, insomma
o anche sindaci exmagistrati rispettosi della magistratura...
Veramente una bella serata, come da tempo non accadeva.
Non posso che unirmi ai ringraziamenti in primis a Dalle, in secundis a tutti i presenti: magari se la prossima volta Siro provvede a presentarci i suoi nuovi amici, meglio.
Qualche precisazione:
a) il grana nella zuppa è previsto da tutte le costituzioni moderne. Se a qualcuno non piace, mi spiace per lui;
b) dopo aver visto i piatti di baccalà e quello di filetto, sono sempre più convinto che la mia scelta di aborrire il merluzzo salato sia corretta;
c) se volete spendere poco, andate dal kebabaro in Borgo Scroffa;
d) ci ringraziano anche le gentili coppiette che hanno detto "andiamo in quel locale, e precisamente in quella stanzetta, dove di sicuro nessuno ci romperà la minchia";
e) "si riparte da qui", lo ribadisco forte e chiaro. Mi toccherà sorbirmi Siro ancor più di quanto già non faccia, ma è un sacrificio che sopporto volentieri. Se pensiamo che gli assenti avevano tutti motivazioni più che valide, non vado lontano dal vero a pensare che in un'altra data avremmo potuto essere almeno in 13.